Insegnanti: Eleonora e Valentina R.
Pratica Tradizionale dinamica in cui si susseguono una serie di asana (posizioni) in un flusso ordinato e continuo, con una grande attenzione alla coordinazione tra respirazione (Ujjay pranayama), sguardo (Drishti) e movimento (Asana).
È una pratica intensa a livello fisico e mentale.
Serie di posizioni semplici seguite da tecniche di respirazione e meditazione.
Corso adatto a tutti.
Insegnanti: Eleonora
È una pratica rilassante che permette di eliminare i dolori di schiena e corpo.
Yin Yoga, il rilascio miofasciale, la terapia sui punti trigger points, la Forza del Pranayama, e le tecniche di allineamento, una volta praticati tutti separatamente si sono evoluti e uniti in una esperienza fondamentale: sequenza ideata da Denese Cavanaugh che inizia con l’apertura del cuore, il 4° chakra; quando quesťarea è compromessa, porta tensione e stress attraverso tutto il corpo.
Le sessioni di IPATH (Integral Postural Alignment Therapeutics) permettono di eliminare questi blocchi, strato dopo strato.
Corso adatto a tutti.
Tutte le insegnanti a rotazione
Pratica statica, calma e meditativa, che insegna a rilassare il corpo in maniera profonda, stimolando i meridiani.
Corso adatto a tutti.
Pratica fluida a un ritmo rapido e sportivo, mantenendo una respirazione lenta e profonda.
In sanscrito vinyasa significa “sistema di movimenti e respiri sincronizzati”. Si effettuano dunque delle asana (posizioni) abbinando il movimento al respiro.
Pratica dolce adatta a tutti, con un ritmo lento in cui potremo ascoltare il ritmo del respiro e muoverci con leggerezza.
Corso adatto a tutti.
Ogni pratica è costruita sul tema di un determinato Mudra a scelta dell’insegnante, segue il flusso del respiro cercando di smuovere energie; ad esempio se il mudra scelto lavora su un chakra, la lezione sarà improntata su quello.
Corso adatto a tutti.
Include elementi dell’Hatha e del Vinyasa, pone maggiore attenzione sulle aperture del petto, delle anche e le inversioni.
Insegnanti: Valentina R.
Unisce le pratiche dell’Hatha Yoga e del Raja Yoga: Hatha Yoga è la via dell’unione attraverso la maestria corporea ed è usato particolarmente per lo sviluppo fisico; Raja Yoga è lo yoga della maestria mentale, le pratiche di meditazione e concentrazione sono il nucleo di questa forma di yoga.
L’obiettivo finale della pratica dell’Hatha Raja Yoga è la realizzazione del Sé attraverso l’osservazione dell’Io interiore, la pulizia (Krya), il controllo ed espansione del respiro (Pranayama) e la pratica fisica (Asana).
Insegnanti: Angelica
Pranayama e asana per risvegliare il nostro corpo e poter affrontare la giornata al meglio.
Insegnante: Eleonora
Pratica dinamica e divertente. Usciamo dagli schemi mettendoci un po’ del nostro ispirandoci alle sequenze di Ashtanga!
Una combinazione di elementi di posizioni simili alle asana e acrobazia al palo.
Il corso prevede delle serie di movimenti che coinvolgono forza, flessibilità e coordinazione, con l’obiettivo di migliorare la forma fisica e l’abilità nella danza.
*I corsi con l’asterisco sono adatti a chi si avvicina a questa disciplina per la prima volta.
N.B. Fai attenzione quando acquisti un abbonamento o i carnet delle lezioni di yoga e pole dance.
Non è previsto alcun rimborso una volta effettuato il pagamento.